• IT
  • EN
  • La Collezione
  • Il Territorio
  • La Storia
  • La Cantina
  • Tour & Tasting
  • Journal
  • Contatti

La prima webcam sulle colline eroiche del Prosecco Superiore

Scopri l'esperienza

È dalle ripide colline di Valdobbiadene che prende vita il sogno di Bisol: creare la più pura interpretazione del Prosecco Superiore.

Scopri la storia

Eredità “Superiore”

Una cultura e un saper fare secolare, che lasciano tracce scritte alle future generazioni, dando vita ad una collezione di solo Prosecco Superiore D.O.C.G.

Scopri la collezione

La varietà
senza compromessi

Selezionare terreni difficili, dove la vendemmia diviene un’arte eroica, mantenere divisi i raccolti per poter sottolineare le diverse sfumature che l’uva Glera acquisisce a seconda del terroir di ogni singolo appezzamento.

Scopri il territorio

Bisol: il cognome,
le generazioni

Dedizione, passione, tenacia, fedeltà ad una terra tanto generosa quanto difficile da lavorare, sono queste le basi di una storia vera, cominciata secoli fa a Santo Stefano di Valdobbiadene, dove ancor oggi ha sede la cantina storica.

Scopri la storia

Un tesoro nascosto

Un tesoro nascosto
Una vera e propria “cave” scavata nella roccia, nella preziosa terra del Prosecco Superiore, la cantina custodisce e preserva i tesori Bisol.

Scopri la cantina
Scopri Jeio
  • Gruppo Lunelli
  • Lavora con noi
© 2024 BISOL DESIDERIO E FIGLI SRL SOCIO UNICO
Via Follo 33, 31049 Santo Stefano di Valdobbiadene (TV)
P. IVA e C.F.: IT04618000261 | Cap. Soc. 1.000.000,00 i.v. | bisolsrl@pec.it - tel.0423 900138

Privacy Policy - Cookies
Codice Etico

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali

Iscriviti alla Newsletter Deepartweb
  • Home
  • La Collezione
  • Il Territorio
  • La Storia
  • La Cantina
  • Tour & Tasting
  • Journal
  • Contatti