• IT
  • EN
26 Settembre 2024

BISOL1542 conquista i Tre Bicchieri con Molera Prosecco Superiore Extra Dry 2023

Molera Extra Dry 2023 di Bisol154 ha ottenuto i Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso, uno dei massimi riconoscimenti del mondo del vino, a coronamento di un percorso intrapreso con l’obiettivo di una crescita qualitativa costante, ottenuta valorizzando pienamente l’identità delle colline Patrimonio Unesco.

Questo storico premio giunge a dieci anni dall’ingresso dell’azienda nel Gruppo Lunelli e conferma Bisol1542 quale firma al vertice del Prosecco Superiore, ridando lustro a un heritage secolare, grazie all’impegno profuso dal 2014 con significativi investimenti in campagna e in cantina, in virtù di quell’eccellenza che da sempre unisce le aziende del Gruppo.

Una serie di scelte e attività, dalla riqualificazione agricola e metodologica dei vigneti all’attenzione massima nei metodi di raccolta, oggi effettuata in bins, alla realizzazione della nuova “Cantina dei Cru”, per una lavorazione separata dei mosti e una vinificazione “su misura”, che costituiscono tappe importanti di un progetto a salvaguardia della biodiversità e atto a preservare la struttura dell’autentico vigneto eroico valdobbiadenese.

Un approccio nuovo per il mondo del Prosecco, originato dalla consapevolezza di operare in un territorio unico e nel solco di una tradizione profonda e radicata, perpetrata da generazioni.

Un cammino condotto con coraggio e grande impegno da tutta la squadra Bisol1542, a partire dal Team Tecnico con il supporto di Uva Sapiens e Davide Granzotto, e da tutte le persone del Gruppo che si sono dedicate a comunicare, valorizzare e promuovere il brand.

L’ambito titolo dei Tre Bicchieri segue altri recenti e prestigiosi premi internazionali ottenuti da Bisol1542, come i 97/100 a I Gondolieri dei Decanter World Wine Awards e la Gold Medal del Cartizze all’International Wine Challenge. 

Molera Extra Dry 2023 esprime il meglio dell’annata in cui nasce ed è disponibile solo nei principali ristoranti, hotel e winebar: è un vino che trae personalità dai suoli morenici di selezionati vigneti di Valdobbiadene, inconfondibile per il grande equilibrio tra frutto, polpa, salinità, eleganza e grazia. 

Scopri Jeio
  • Gruppo Lunelli
  • Lavora con noi
© 2024 BISOL DESIDERIO E FIGLI SRL SOCIO UNICO
Via Follo 33, 31049 Santo Stefano di Valdobbiadene (TV)
P. IVA e C.F.: IT04618000261 | Cap. Soc. 1.000.000,00 i.v. | bisolsrl@pec.it - tel.0423 900138

Privacy Policy - Cookies
Codice Etico

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali

Iscriviti alla Newsletter Deepartweb
  • Home
  • La Collezione
  • Il Territorio
  • La Storia
  • La Cantina
  • Tour & Tasting
  • Journal
  • Contatti