• IT
  • EN
19 Ottobre 2022

Bisol1542 è il Prosecco ufficiale dell’Associazione Gondolieri di Venezia

Immagina di perderti tra le calli. Una foschia lieve. Una gondola scivola nel canale. La laguna, pallida, è tutt’intorno. Ammira lo spettacolo. Fai tuo il momento. Soffermati un istante. Un calice tra le mani: il profumo del mare che si scalda al sole si mescola a quello dei fiori che crescono spontanei tra le Rive di Valdobbiadene e alla pesca bianca che matura nei frutteti. Nel bicchiere il colore è lieve, un accenno di luce. Porta il glicine al naso, respiralo. Poi giunge il frutto croccante. A finire il sale. Ecco di nuovo Venezia. Prorompente ed eterea.

Nella volontà di distinguerci, di rendere sempre attuale questo sogno, abbiamo creato questo vino, il Prosecco Superiore Bisol1542 Edizione I Gondolieri, e il video che lo racconta.

Bisol1542, la più pura espressione di Prosecco Superiore di Valdobbiadene, nasce in una terra unica, Patrimonio Unesco disegnato dalle colline eroiche, punteggiato dai pali di legno a sostegno della Glera dorata, pennellato dalla viticoltura manuale e dai panorami unici della Denominazione, incastonati tra le Dolomiti e Venezia.

La nuova bollicina firmata Bisol1542 unisce questi due territori fragili e poetici, simbolo di italianità e interpretati da due figure-chiave, accomunate dalla medesima forza: sia il viticoltore che il gondoliere svelano, infatti, la bellezza più nascosta dei luoghi di cui sono espressione, in un dialogo incessante e appassionato, in una corrispondenza sensoriale e suggestiva da assaporare voga dopo voga, sorso dopo sorso.

È, quindi, un piacere condividere la nostra nuova etichetta e lo short-movie che ne tratteggia l’anima!

Buon assaggio e buona visione!

Il Team Bisol1542

Scopri Jeio
  • Gruppo Lunelli
  • Lavora con noi
© 2024 BISOL DESIDERIO E FIGLI SRL SOCIO UNICO
Via Follo 33, 31049 Santo Stefano di Valdobbiadene (TV)
P. IVA e C.F.: IT04618000261 | Cap. Soc. 1.000.000,00 i.v. | bisolsrl@pec.it - tel.0423 900138

Privacy Policy - Cookies
Codice Etico

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali

Iscriviti alla Newsletter Deepartweb
  • Home
  • La Collezione
  • Il Territorio
  • La Storia
  • La Cantina
  • Tour & Tasting
  • Journal
  • Contatti